
18 Gen Certificazioni UNI EN ISO9001:2015 e ISO/IEC 27001:2022
Certificazione UNI EN ISO9001:2015
Il 17 gennaio 2024 Systema ha ottenuto la certificazione del proprio Sistema di Gestione per la Qualità in conformità alla norma ISO9001.
Nello specifico la certificazione è stata conseguita per i seguenti prodotti, processi e servizi:
- Sviluppo, installazione manutenzione, supporto specialistico e gestione di software (EA33) e piattaforme WEB Based – Cloud per processi di Digitalizzazione, BIM, MFG e Gestione Documentale DMS.
- Commercializzazione, installazione e assistenza di software e hardware (EA29).
- Implementazione infrastrutture IT. Erogazione di formazione verso clienti (EA37).
COSA SIGNIFICA ESSERE CERTIFICATI E QUALI I VANTAGGI PER I NOSTRI CLIENTI?
La certificazione ISO 9001 è sinonimo di:
- Conformità ai requisiti dei clienti
- Efficienza dei processi aziendali
- Miglioramento continuo delle prestazioni
- Assicurazione della qualità dei prodotti e dei servizi
Dal nostro punto di vista il percorso di certificazione e il suo ottenimento testimoniano l’impegno Systema nell’evolvere, migliorarsi e migliorare i servizi offerti ai propri clienti: il vantaggio è quello di poter accedere a prodotti e servizi di attestata qualità, ma anche di affidarsi ad un partner in cui i processi interni rispondano a determinati requisiti qualitativi verificati in fase di certificazione.
Ma non è tutto.
FORMAZIONE CERTIFICATA – Certificazione ISO 9001:2015 EA37
Nello specifico la certificazione EA37 ci consente di assicurare la progettazione e l’erogazione di percorsi formativi di qualità, accreditandoci di fatto come ente di formazione professionale e come ENTE DI FORMAZIONE ABILITATO AD EROGARE “Formazione 4.0”.
Certificazione ISO/IEC 27001:2022
L’11 settembre 2024 abbiamo inoltre certificato che il nostro Sistema di gestione è conforme alla norma ISO/IEC 27001:2022.
Si tratta della norma internazionale che definisce i requisiti di un SGSI (Sistema di Gestione della sicurezza delle informazioni), ossia quell’insieme di politiche e procedure che include tutti i controlli coinvolti nei processi di gestione dei rischi informatici di un’azienda. E’ studiata per fornire le linee guida volte a tutelare la riservatezza, l’integrità e la disponibilità delle informazioni e a proteggere i dati dal cyber crimine, da un utilizzo improprio, da furti e da altri fattori che potrebbero metterle a rischio.
Non solo i nostri dati, ma anche e soprattutto quelli dei clienti che scelgono i nostri servizi.
Nello specifico la certificazione è stata ottenuta rispetto a:
- Sviluppo, installazione, manutenzione, supporto specialistico e gestione di software e piattaforme WEB Based – Cloud per processi di Digitalizzazione, BIM, MFG e Gestione Documentale DMS
COSA SIGNIFICA ESSERE CERTIFICATI E QUALI I VANTAGGI PER I NOSTRI CLIENTI?
La certificazione ISO/IEC 27001:2022 è sinonimo di:
- Protezione dei dati e delle informazioni da minacce di ogni tipo
- Integrità, riservatezza e disponibilità dei dati solo agli utenti autorizzati
- Attestazione della sicurezza dei prodotti e servizi certificati
- Minimizzazione del rischio informatico per i dati dei clienti
Ottenere la certificazione ISO/IEC 27001:2022 è stato per noi il naturale percorso dopo l’UNI EN ISO9001:2015. Siamo una società che offre servizi informatici incentrati sul dato: la sicurezza, l’integrità e la riservatezza di questo dato è per noi di primaria importanza. Attestare che i nostri Sistemi di Gestione rispondono ai più alti standard qualitativi in merito di sicurezza ci permette di evolvere ulteriormente ed offrire un servizio ancora più qualificato ai nostri clienti.
Certificazione ISO/IEC 27017:2015 e ISO/IEC 27018:2019
E’ del 16 dicembre 2024 il conseguimento di due certificazioni ISO – in estensione alla 27001 – dedicate al cloud: ISO/IEC 27017:2015 e ISO/IEC 27018:2019
Nello specifico le due certificazioni riguardano l’adeguamento a standard di sicurezza relativamente ai dati in cloud.
- ISO/IEC 27017:2015 | Raccolta di prassi sui controlli per la sicurezza delle informazioni per i servizi in cloud basata sulla ISO/IEC 27002. La certificazione viene ottenuta sui processi di gestione generali dell’information security sui servizi cloud da noi erogati, stabilendo quali sono i rispettivi ruoli e responsabilità.
- ISO/IEC 27018:2017 |Codice di condotta per la protezione delle PII (Personally Identifiable information) nei servizi di public cloud per i cloud provider. Si tratta di una regolamentazione del trattamento dei dati personali in un ambiente cloud secondo standard di sicurezza basati su ISO/IEC 27002.Ciò che è certificato è il codice di buona pratica implementato per la protezione delle informazioni di identificazione personale (PII) in cloud pubblici che agiscono come processori PII nel sistema di gestione della sicurezza delle informazioni di Systema Srl.
Le certificazioni sono state ottenute rispetto a:
- Sviluppo, installazione, manutenzione, supporto specialistico e gestione di software e piattaforme WEB Based – Cloud per processi di Digitalizzazione, BIM, MFG e Gestione Documentale DMS. Erogazione di servizi in SaaS.
Certificazione UNI EN ISO9001:2015
Certificazione ISO/IEC 27001:2022
Certificazione ISO/IEC 27017:2015
Certificazione ISO/IEC 27018:2019