
Gestione digitale degli stabilimenti produttivi. Dal modello di dati al Facility
Gestire un sito produttivo è un’attività complessa che richiede organizzazione e metodo. A maggior ragione se gli stabilimenti sono molteplici e dislocati in aree geografiche differenti.
La tecnologia può venirci in aiuto sin dalla fase di progettazione fino a quella di Facility Management, generando un unico flusso in cui i dati relativi all’edificio e agli asset al suo interno sono i protagonisti.
BIM (Building Information Modelling), Scannerizzazione dell’esistente (nuvola di punti), Realtà Virtuale e strumenti per la gestione dei dati informativi sono tra le innovazioni tecnologiche che ci permettono di governare l’intero processo.
Questa webcast ha lo scopo di mostrare come è possibile semplificare l’attività di gestione degli stabilimenti produttivi avvalendosi di tecnologie integrate tra loro in un unico flusso.
CONTENUTI DELLA WEBCAST
La webcast – che avrà una durata massima di 1h circa – sarà una live demo che attraverso un esempio concreto, toccherà i seguenti argomenti:
- BIM per il Facility Management
- Scan-to BIM: dalla nuvola di punti al modello informativo
- Gestire l’edificio: ristrutturazioni e spostamenti muri
- La navigazione del modello: interagire con gli elementi ed interrogarli.
- La gestione della manutenzione: ricercare la documentazione nel modello, ticketing e alerting
- Gestione dei Layout
A CHI E’ RIVOLTA LA WEBCAST
La webcast si rivolge a:
- Facility Manager
- Operation Manager
- Resp. qualità
- Direttore tecnico
COME PARTECIPARE
Per iscriversi al webinar è necessario compilare il form seguente. Qualche giorno prima della webcast riverai un link per completare l’iscrizione e le istruzioni per accedere
[contact-form-7 id=”2891″ title=”Iscrizione webcast MFG”]

Nessun commento