04 Nov Seminario “I colli di bottiglia del BIM” – Grazie a tutti!
Ad una settimana dal seminario tecnico “I COLLI DI BOTTIGLIA DEL BIM: LE CRITICITÀ DI CUI NESSUNO VUOLE PARLARE”, svoltosi lo scorso 27 ottobre a Milano, vogliamo ringraziare tutti – dai partecipanti ai relatori – per aver reso la mezza giornata di lavori densa di contenuti ed opinioni, un sincero momento di confronto e di discussione aperta sulla tematica del BIM.
Abbiamo scelto di affrontare le criticità del processo BIM a seguito delle numerose esperienze sul campo con i nostri clienti, portando il nostro punto di vista e le soluzioni adottate per affrontare le criticità che si presentavano. Abbiamo deciso di coinvolgere attivamente gli operatori del settore – BIM Manager e General Contractor – proprio perchè condividessero con la platea le problematiche incontrate, risolte (e non): la speranza è quella di aver reso davvero utile, al di là delle solite presentazioni sulle tecnologie, le 4 ore dell’incontro.
Ringraziamo in maniera particolare:
I relatori del panel
Cosimo Mazzotta, Direttore Esecutivo – Implenia Svizzera SA Building
Giacomo Bergonzoni, BIM Manager – Open Project S.r.l
Francesco Santoni, BIM. Manager- Politecnica Ingegneria ed Architettura Soc.Coop
Paolo Citelli, BIM Manager – Lombardini 22
I partner tecnologici
Autodesk
HP
Dato il successo ottenuto nell’edizione di Milano, abbiamo deciso di replicare l’evento a Roma in gennaio 2017 (tra qualche settimana forniremo tutti i dettagli).
Per chi invece non può aspettare, oppure è geograficamente impossibilitato a partecipare alla tappa romana, consigliamo di iscriversi al seminario “I PRODOTTI MANIFATTURIERI INTEGRATI NEI PROCESSI BIM“ durante il quale, partendo proprio dalle criticità affrontate il 27 ottobre a Milano, faremo una digressione sulle librerie “BIM Compliant” (per maggiori informazioni visitare la pagina dedicata del sito https://www.systemasrl.it/seminario-tecnico-i-prodotti-manifatturieri-integrati-nei-processi-bim-milano-e-bologna/ )
GRAZIE A TUTTI PER L’IMPEGNO E LA PARTECIPAZIONE.
Lo staff Systema