
22 Set Seminario tecnico “I colli di bottiglia del BIM: le criticità di cui nessuno vuole parlare”
La tematica del BIM (Building Information Modelling) è negli ultimi anni sotto i riflettori e al centro delle più accese discussioni nel settore architettura, ingegneria e costruzioni.
Tutti i fornitori di tecnologia parlano di benefici, di standard, di normative o degli strumenti tecnici da utilizzare: ma quali sono gli scogli da affrontare e le criticità ancora da risolvere? Davvero si esaurisce tutto nell’utilizzo di un software, piuttosto che di un altro? Possiamo veramente dire che il processo è totalmente gestito e gestibile?
Systema ti invita al seminario tecnico:
“I colli di bottiglia del BIM: le criticità di cui nessuno vuole parlare”
L’intento dell’incontro è quello di mettere in luce i colli di bottiglia che non permettono il corretto svolgersi del processo BIM all’interno di un progetto e in tutto il corso di vita dell’opera – dal concept, alla gestione dell’immobile -: cercheremo di affrontarli uno per uno e, attraverso il confronto con alcuni esponenti tra gli addetti ai lavori, cercare di offrire la nostra vision e fornire le giuste soluzioni per superarli e gestire le criticità, anche sulla base di alcune importanti esperienze avute con i nostri clienti.
Nonostante le criticità va detto che la transizione verso il BIM non è più una scelta, rappresenta piuttosto un passaggio obbligato per chi desidera rimanere competitivo nel mercato Construction: è necessario, però, che l’adozione avvenga in maniera strutturata a livello aziendale, ma anche – e soprattutto – a livello di filiera.
Dove e quando:
Milano, 27/10/2016
UNA Hotel Tocq – Via A. De Tocqueville, 7/D, 20154 Milano
Ora: 14:00 – 18:00 (a seguire aperitivo)
Argomenti di discussione:
Durante il pomeriggio di lavori verranno affrontati diversi aspetti di criticità legati al Building Information Modelling.
Eccone alcuni tra i principali (l’agenda della giornata verrà pubblicata prossimamente)
- Interoperabilità: possiamo affermare di avere una completa interoperabilità tra i software? Il formato .ifc è davvero efficiente?
- Interdisciplinarietà: come gestirla? Tutte le discipline si basano su regole comuni? E’ possibile far parlare le diverse discipline non solo graficamente, ma secondo una reale logica BIM?
- Struttura del progetto: esiste un metodo efficace per impostare il progetto BIM senza complicazioni?
- Attori del BIM: BIM Manager, BIM Coordinator e BIM Specialist. Quali sono le reali competenze e funzioni che queste 3 figure devono saper svolgere in una commessa?
- Collaborazione: esiste davvero una completa collaborazione tra i partecipanti ad un progetto?
- Cantierizzazione: chi lavora in cantiere è davvero in grado di costruire secondo un progetto BIM?
- Comunicazione tra le parti: l’obiettivo dell’opera è sempre chiaro a tutti gli attori, dal committente al BIM Manager?
- Gestione del dato: è possibile gestire in maniera efficiente la mole di dati relativi ad un progetto BIM? Come manutenere i dati dell’opera virtuale?
- Utilizzo dei dati: una volta generati i dati in BIM, tutti gli attori di filiera sanno sfruttarli correttamente? Quali sono le criticità in ogni fase di vita del progetto e dell’opera?
A chi è rivolto il seminario?
Responsabili progettazione, Project Manager, BIM Manager, BIM Coordinator, BIM Specialist, progettisti del settore Architettura, Ingegneria e Costruzioni.
Modalità di iscrizione:
Siamo spiacenti di comunicare che I POSTI DISPONIBILI PER QUESTO EVENTO SONO ESAURITI.
Puoi comunque compilare il form di registrazione per entrare in lista di attesa: circa una settimana prima dell’evento provvederemo a richiamare gli iscritti e ti comunicheremo la disponibilità di ulteriori posti disponibili.
A seconda della quantità di professionisti iscritta in lista di attesa, valuteremo la possibilità di replicare il seminario tecnico.
COMPILA IL FORM PER LA LISTA DI ATTESA
[contact-form-7 id=”7905″ title=”Iscrizione I colli di bottiglia del BIM Milano, 27 ottobre 2016″]
Per maggiori informazioni inviare una mail a marketing@systemasrl.it oppure chiamare la sede Systema allo 0362/31391 rif. Anna Beretta