12 Mar Il BIM Manager: mini-scheda riassuntiva
Terzo appuntamento con le schede riassuntive sui professionisti del BIM. Oggi è il turno del BIM Manager, la figura che ha il ruolo di supervisione sulla commessa BIM. Vediamolo nel dettaglio.
IL BIM MANAGER: LA SCHEDA
Nome: BIM Manager
Definizione: il BIM Manager gestisce i processi digitalizzati, ne definisce e ne implementa le regole, scegliendo come organizzare la commessa in merito ai flussi informativi e all’utilizzo del CDE. A questa figura è affidata la redazione del Capitolato Informativo e dell’Offerta di Gestione Informativa : ha in capo ogni aspetto contrattuale relativo alla gestione della commessa.
Caratteristiche, funzioni e responsabilità
Tra le diverse professioni del BIM, quella del BIM Manager è la figura che ha in capo la gestione della digitalizzazione non solo della commessa, ma anche dell’azienda. Infatti, oltre a decidere come impostare i flussi delle informazioni digitali scegliendo, tra le altre cose, l’ambiente di condivisione dei dati, ha il compito di vigilare e migliorare la qualità digitale delle risorse aziendali: viene coinvolto anche nella redazione dei piani di investimento sul digitale. Definisce gli standard procedurali e monitora, insieme al BIM Coordinator, tutte le attività della commessa, stendendone report e promuovendo audit: ha in carico, inoltre, di vigilare sulla protezione dei contenuti digitali e della proprietà intellettuale, verificando il rispetto delle normative vigenti.
Di seguito le specifiche funzioni e responsabilità del BIM Manager nei diversi momenti legati al progetto:
CONTRATTO
- Redazione / Supporto / Analisi di:
- Capitolato informativo
- Offerta di Gestione Informativa
- Piano di Gestione Informativa
GESTIONE
- Coordinamento e supervisione commesse
- Designare BIM Coordinator
- Linee guida proprietarie per la gestione informativa
- Piano di formazione periodica
- Piano di investimenti per la digitalizzazione
Conoscenza generale di:
- Cyber security
- Modalità di impostazione e verifica dei Modelli Informativi federati
- Project management
- Proprietà intellettuale
- Processi di verifica, standardizzazione, qualità
TECNICA
Conoscenza generale applicativi di:
- BIM Authoring
- Code & Model Checking
- GIS
- Sistemi di acquisizione dati per rilievo digitale
Pre-requisiti di certificazione
- Diploma di scuola media di secondo grado
- Esperienza lavorativa nella progettazione di almeno 5 anni
- Almeno 1 anno di esperienza come BIM Manager
SCOPRI IL NOSTRO PROGRAMMA DI CORSI ONLINE PROPEDEUTICI ALLE CERTIFICAZIONI BIM!
COME APPROFONDIRE
Vorresti approfondire l’argomento e magari poter ascoltare l’esperienza di un professionista che lavora sul campo?
Allora ti consigliamo di compilare il form seguente per accedere alla registrazione della webcast “BIM Manager: definizione standard e gestione digitale del flusso informativo”
Ospite: Ing. Ferdinando Petti – BIM Manager e Direttore Operativo Fincantieri Infrastructure S.p.a
Ospite: Arch. Silvia Levoni – BIM Manager Yuppies Services Srl
COMPILA IL FORM CON I TUOI DATI E ATTENDI QUALCHE SECONDO: VERRAI AUTOMATICAMENTE RE-INDIRIZZATO ALLA REGISTRAZIONE.